Sherkam : La mini videocamera spia che riprende ciò che nessuno vuole che tu veda

ByAntonio Ferrán

4 Luglio 2025

Ci si può fidare ciecamente di chi entra in casa tua? Che cosa fai se noti che spariscono soldi, oggetti o semplicemente qualcosa non torna, ma non hai prove? Qualche settimana fa mi è arrivata la Sherkam, una mini videocamera spia grande quanto una moneta. La sua promessa è diretta: registrare in modo discreto, di giorno o di notte, in alta definizione e con rilevamento di movimento.

Sherkam recensioni

L’ho provata per tre settimane, in ambienti e situazioni reali diverse. Il risultato mi ha stupito più di quanto mi aspettassi… e non solo per la qualità delle immagini.

La Sherkam è una mini videocamera di sorveglianza pensata per passare inosservata. Misura solo 3 × 3 × 1 cm e pesa appena 7 grammi, diventando uno dei modelli più compatti e leggeri sul mercato. Nonostante ciò, registra video in Full HD 1080p, dispone di visione notturna, rilevamento di movimento e si collega tramite Wi-Fi per consentire l’accesso remoto dallo smartphone.

È progettata per offrire una sorveglianza semplice ma efficace in casa, in ufficio, nei negozi o persino in viaggio. A differenza di molte altre videocamere che richiedono installazione o abbonamenti, qui è tutto diretto e senza complicazioni.

Appena tolta dalla scatola colpisce il suo formato: può letteralmente scomparire tra i libri, su uno scaffale, dentro una pianta artificiale o in una presa adattata. Sfoggia un rivestimento nero opaco discreto, con un piccolo obiettivo centrale e due minuscoli LED a infrarossi integrati per la visione notturna.

Include un supporto a clip per fissarla a oggetti o mobili. Dispone inoltre del classico ingresso micro-USB per l’alimentazione (importante: non ha batteria, deve essere sempre collegata).

Configurarla è sorprendentemente facile:

  1. Si collega alla corrente (o a un power bank).
  2. Si scarica l’app mobile (disponibile per Android e iOS).
  3. Si abbina la videocamera al Wi-Fi in meno di due minuti.

Dopo la sincronizzazione puoi vedere in tempo reale ciò che riprende da qualunque parte del mondo. L’immagine è nitida e, tramite l’app, puoi attivare la registrazione continua, il rilevamento di movimento o scattare foto direttamente dallo smartphone.

Test Sherkam

Di giorno l’immagine è chiara, con colori equilibrati e un buon livello di dettaglio. Anche se dichiara il “4K”, la risoluzione reale che ho utilizzato è stata 1080p a 30 fps, più che sufficiente per riconoscere volti, azioni e oggetti con precisione. Nessun salto né artefatti fastidiosi.

Di notte va persino meglio: grazie a due LED IR da 940 nm (invisibili all’occhio umano), la visione notturna raggiunge fino a 5 metri nel buio totale. In una prova nel mio salotto completamente buio, la videocamera ha ripreso senza problemi una persona che attraversava la stanza e ne ha distinto chiaramente i tratti.

Uno degli aspetti più pratici della Sherkam è il suo sensore di movimento integrato. Basta attivarlo nell’app e la videocamera inizia a registrare automaticamente quando rileva attività di fronte a sé. Ciò non solo risparmia spazio sulla microSD (fino a 128 GB, non inclusa), ma consente anche di ricevere un’allerta immediata sul telefono ogni volta che si attiva.

Un’altra funzione utile è la registrazione in loop continuo. Quando la scheda è piena, i video più vecchi vengono sovrascritti automaticamente, garantendo spazio libero per le nuove riprese.

Ho installato la Sherkam in diverse zone di casa:

  • In salotto durante le vacanze: risultato, i miei figli adolescenti hanno mantenuto la parola. Niente feste, niente ospiti. Tranquillità totale.
  • Nella stanza dove a volte spariva del denaro: risultato, non era un familiare ma la colf. Una verità amara, ma necessaria.

Infine, l’ho lasciata su una mensola per osservare i miei animali domestici mentre ero fuori. Ha registrato il mio cane che apriva i cassetti e giocava con i calzini. Non era fondamentale… ma è stato molto divertente.

Vuoi sapere cosa succede in casa quando non ci sei o semplicemente confermare un sospetto senza farti notare? La Sherkam, una mini videocamera spia discreta e ad alta risoluzione, è al momento disponibile con un lancio promozionale del 50% di sconto e spedizione gratuita. Puoi averla a soli 49,95 € invece dei 99,90 € abituali.

Prezzi Sherkam

Grazie alle dimensioni compatte, alla visione notturna e al sistema di rilevamento di movimento, la Sherkam è diventata una delle soluzioni preferite da chi cerca sicurezza, prove o semplice tranquillità senza spendere una fortuna.

Attenzione: questa promozione è limitata nel tempo e subordinata alla disponibilità di stock. Se cerchi un modo silenzioso ed efficace per registrare ciò che accade in casa, è un’occasione da non perdere.

Attiva lo sconto del 50% da questo link

Acquistare la tua Sherkam è un processo rapido e sicuro che puoi completare in meno di due minuti:

  1. Accedi al sito ufficiale tramite questo link promozionale.
  2. Seleziona quante Sherkam desideri. Puoi prendere un pezzo singolo o approfittare degli sconti per quantità.
  3. Inserisci l’indirizzo di consegna e scegli il metodo di pagamento.
  4. Conferma l’ordine e ricevi la videocamera comodamente a casa in pochi giorni lavorativi.

Ricorda: non servono app di terze parti né installazioni complicate. La videocamera è pronta all’uso fin da subito.

L’acquisto della Sherkam è protetto da una garanzia di soddisfazione di 30 giorni. Se dopo averla provata ritieni che non soddisfi le tue aspettative, puoi richiedere un rimborso completo senza complicazioni.

Inoltre, la videocamera riceve aggiornamenti software, offre manuali digitali e un servizio clienti pronto ad aiutarti nella configurazione o a rispondere a qualsiasi dubbio.

Con oltre 1200 recensioni e una valutazione media di 4,7 su 5 in TrustScore, la Sherkam ha conquistato la fiducia di chi cercava uno strumento efficace e discreto per il controllo della casa, del lavoro o persino come risorsa in conflitti personali. Ecco alcune delle recensioni più rilevanti:

Laura Bianchi ★★★★☆ (4,6/5)
“Per mesi sparivano piccole cose in casa e nessuno sapeva spiegare. Ho comprato Sherkam con un po’ di senso di colpa, ma si è rivelata una benedizione. Si installa facilmente, è invisibile e ho potuto registrare quanto accadeva senza destare sospetti. Il video è ottimo anche di notte.”

Marco Rossi ★★★★★ (4,9/5)
“Lavoro molte ore fuori casa e volevo vedere come si comportavano i miei animali. Sherkam mi ha sorpreso: immagine chiara, buon angolo di visione e, soprattutto, dimensioni ridotte. L’ho messa su uno scaffale e nessuno se n’è accorto. Consiglio di usare una microSD capiente perché registra parecchio.”

Giulia Esposito ★★★★☆ (4,8/5)
“L’ho acquistata per un sospetto con il mio partner. Non è stata una decisione facile, ma avevo bisogno di sapere. La videocamera ha fatto il suo lavoro. Si configura facilmente dallo smartphone e l’app ti avvisa se rileva movimento. La visione notturna è più potente di quanto mi aspettassi.”

Lorenzo Greco ★★★★☆ (4,7/5)
“Piccola, silenziosa ed efficace. L’ho usata come telecamera di sicurezza in ufficio per controllare l’accesso fuori orario. Solo questo mi fa sentire molto più tranquillo. Mi piace che, quando la schedina è piena, continua a registrare sovrascrivendo i file più vecchi.”

Sfrutta questa offerta a tempo limitato e ottieni uno strumento che ti permetterà di avere il controllo, le prove e la tranquillità che meriti. Scopri la verità senza destare sospetti.

Attiva lo sconto del 50% da questo link

In un mercato saturo di telecamere IP a forma di lampadina, mini dome o falsi dispositivi, la Sherkam spicca per la sua vera discrezione. Non ha luci che ne rivelino la posizione, non emette suoni e non richiede cavi lunghi. Inoltre, offre qualità professionale a meno di 50 € in promozione, molto meno di quanto pagheresti per un servizio di vigilanza privato o per telecamere più ingombranti che necessitano di installazione professionale.

  • Dimensioni e peso ridicoli: puoi nasconderla ovunque.
  • Immagini nitide di giorno e di notte, soprattutto a distanze ravvicinate o medie.
  • Facilità d’uso: l’app è intuitiva anche per chi non è un “techie”.
  • Allerte in tempo reale: molto utili se la usi come telecamera di sicurezza.
  • Prezzo competitivo, soprattutto se ne acquisti più di una (ci sono sconti quantità).
  • Niente batteria integrata: deve essere sempre collegata. Garantisce registrazione continua e si può usare un power bank.
  • Disponibile solo sul sito ufficiale del produttore.
  • A chi sospetta qualcosa… e vuole confermarlo senza farsi notare.
  • A genitori che desiderano monitorare discretamente figli o baby-sitter.
  • A chi deve controllare gli animali domestici quando non è in casa.
  • A proprietari di alloggi turistici o piccoli locali.
  • A chiunque necessiti di prove video senza spendere una fortuna.

Posso usare Sherkam senza connessione internet?
Sì. Pur offrendo la visione in tempo reale via app quando è collegata al Wi-Fi, può anche registrare autonomamente su una microSD. Ideale quando non c’è rete disponibile.

Cosa succede se manca la corrente o si scollega?
La Sherkam non ha batteria interna, quindi smette di funzionare se l’alimentazione si interrompe. Essendo pensata per sorveglianza continua, si consiglia di collegarla a una fonte stabile o di usare un power bank per la portabilità.

Servono conoscenze tecniche per usarla?
Per niente. La configurazione è guidata passo passo dall’app. Chiunque possieda uno smartphone può renderla operativa in meno di 3 minuti, senza cavi o installazioni complesse.

La videocamera fa rumore o ha luci visibili?
No. La Sherkam è progettata per passare completamente inosservata. Non emette suoni e i LED IR sono invisibili all’occhio umano. Ideale per sorveglianza silenziosa.

Posso metterla all’aperto?
La videocamera non è impermeabile né antipolvere, quindi va usata in interni o in aree protette. Per terrazze o giardini occorre sistemarla sotto tettoia o in un guscio impermeabile.

Posso condividere la visualizzazione con un altro telefono?
Sì. Dall’app puoi autorizzare un altro dispositivo ad accedere alla stessa videocamera: utile per condividerla con partner, familiari o coinquilini.

Attiva lo sconto del 50% da questo link

Quanto dura una registrazione continua con una microSD da 32 GB?
Circa 4-5 giorni di registrazione in loop a risoluzione Full HD, a seconda delle impostazioni. Con il rilevamento di movimento invece della registrazione continua, la durata aumenta di molto.

Cosa succede se voglio smettere di usarla?
Basta staccare la spina ed estrarre la microSD se contiene video che desideri conservare. Puoi anche rimuovere l’associazione dall’app. Non lascia tracce né interferisce con altri dispositivi di rete.

La Sherkam non è solo una mini videocamera spia; è uno strumento di sicurezza, controllo e tranquillità alla portata di tutti. Nasconde una tecnologia sorprendentemente efficace in un corpo minuscolo, senza complicazioni, installazioni o servizi esterni. Se hai dubbi o semplicemente vuoi monitorare cosa succede in casa quando non ci sei, a meno di 50 € è un acquisto più che consigliato.

Non risolverà tutti i tuoi problemi, ma può darti la prova che ti serve… o la serenità di sapere che non succede nulla.


By Antonio Ferrán

Ciao, mi chiamo Antonio e sono laureato in telecomunicazioni e appassionato di tecnologia. In questo blog condivido recensioni e notizie sugli ultimi progressi tecnologici. Con la mia formazione, offro una prospettiva unica su argomenti come l'intelligenza artificiale, nuovi dispositivi o la connettività. Unisciti a me in questo viaggio nel mondo della tecnologia e scopri le ultime novità in fatto di innovazione!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *