Ogni anno, quando arriva il freddo, torna la solita domanda: come riscaldare una stanza senza far schizzare la bolletta della luce? Negli ultimi inverni ho provato molti tipi di stufe — dai classici radiatori a olio ai termoventilatori in ceramica — ma poche mi hanno colpito quanto il Qinux WarmPro, un mini riscaldatore da presa diretta che promette calore immediato, consumi ridotti e massima portabilità.

A prima vista sembra uno dei tanti gadget che invadono il web in pieno inverno. Però, dopo due settimane di test intensivi, posso dire che questo piccolo dispositivo ha davvero argomenti solidi per distinguersi tra i riscaldatori compatti.
Che cos’è esattamente Qinux WarmPro?
Qinux WarmPro è un riscaldatore portatile da presa, pensato per offrire calore istantaneo in ambienti piccoli e medi — come camere da letto, bagni, uffici o soggiorni. Non richiede installazione, non ha cavi: basta collegarlo direttamente alla presa e nel giro di pochi secondi si sente già l’aria calda.
Funziona con una potenza di 700 W, che lo colloca nella fascia di consumo più efficiente della sua categoria. Ma ciò che fa davvero la differenza è la tecnologia InstaHeat™, un sistema ceramico PTC di ultima generazione che scalda l’aria in pochi secondi e la distribuisce in modo uniforme grazie alla ventola interna.
Per fare un confronto, i termoventilatori tradizionali consumano in genere tra 1.200 e 2.000 W, con tempi di risposta più lenti e uno spreco energetico evidente. Qinux WarmPro gioca in un altro campionato: più calore utile, meno watt.
Design e prime impressioni
Il dispositivo è sorprendentemente compatto — appena 13 cm di altezza — e il formato “a presa diretta” lo rende ideale per chi non vuole cavi per terra né stufe ingombranti in mezzo alla stanza. La finitura in plastica opaca dissipa bene il calore e dà una sensazione di solidità.
Sul frontale troviamo un display LED che mostra la temperatura selezionata (tra 15 °C e 30 °C) e un pannello touch intuitivo per regolare il termostato o programmare il timer fino a 12 ore. È possibile anche scegliere tra due velocità di ventilazione, cosa non scontata in modelli così piccoli.
Molto comodo anche il design girevole a 90°, che consente di orientare il flusso d’aria calda dove serve di più. E il bello è che, allo spegnimento, entra automaticamente in modalità raffreddamento per evitare il surriscaldamento del corpo ceramico.
Installazione e utilizzo
Non c’è molto da spiegare: si collega alla presa a muro, si imposta la temperatura desiderata ed è pronto. In circa 5 secondi si percepisce già l’aria calda. Nel mio caso l’ho provato in tre ambienti:
- Bagno (4 m²): in tre minuti la temperatura è passata da 18 °C a 23 °C.
- Camera da letto (12 m²): a porta chiusa ha raggiunto i 22 °C in circa 10 minuti.
- Ufficio (15 m²): ha mantenuto un calore costante per tutta la mattina senza dover toccare il termostato.
La cosa che colpisce di più è il silenzio. Con un fonometro, il WarmPro ha registrato appena 39 dB, l’equivalente di un sussurro o del rumore di fondo in biblioteca. Perfetto per lavorare, dormire o studiare senza distrazioni.

Tecnologia InstaHeat™: più efficienza, meno spesa
La tecnologia InstaHeat™ non è solo uno slogan pubblicitario. Si basa su resistenze ceramiche PTC (Positive Temperature Coefficient) che autoregolano la propria temperatura: quando raggiungono il livello ottimale, riducono automaticamente i consumi, mantenendo il calore costante ed evitando picchi di energia.
Questo si traduce in un risparmio reale: nelle mie prove con un misuratore di consumo, il WarmPro ha fatto registrare una media di circa 0,65 kWh all’ora, contro gli 1,8 kWh di una stufa tradizionale. Usandolo due ore al giorno per tutto l’inverno, il risparmio può superare i 60 € all’anno solo di elettricità.
In più, la distribuzione del calore è rapida e uniforme. A differenza dei radiatori che scaldano lentamente l’aria per convezione, il WarmPro immette direttamente il flusso d’aria calda in modo omogeneo.
Sicurezza prima di tutto
Un altro aspetto che mi è piaciuto molto è il suo sistema di sicurezza automatico. Se il dispositivo rileva un surriscaldamento o una caduta accidentale, si spegne all’istante. Questo lo rende una scelta molto sicura anche in case con bambini o animali domestici.
Il corpo esterno rimane freddo al tatto, riducendo il rischio di scottature. E il ciclo di raffreddamento dopo lo spegnimento protegge i componenti interni e prolunga la vita utile del riscaldatore.
Portabilità e versatilità
Pesa meno di mezzo chilo, quindi si sposta con estrema facilità da una stanza all’altra. Nel mio caso l’ho usato al mattino in bagno, poi l’ho spostato nello studio di casa e la sera l’ho collegato in camera da letto prima di andare a dormire. Tutto senza cavi e senza dover montare nulla.
L’ho provato anche in viaggio: entra senza problemi in valigia e può essere un ottimo alleato in appartamenti o case vacanza dove il riscaldamento lascia a desiderare.
Confronto con altre stufe
Durante l’analisi l’ho messo a confronto con due modelli che avevo usato l’inverno scorso:
- Un radiatore a olio da 1.200 W, che impiegava circa 25 minuti per offrire un calore percepibile.
- Un termoventilatore ceramico da tavolo da 1.000 W, piuttosto rumoroso e quasi il doppio più energivoro.
Il Qinux WarmPro è stato più rapido, più silenzioso e più economico. Il calore che emette è più morbido e stabile, senza quell’aria secca o il classico odore di bruciato tipico delle resistenze metalliche.
Opinione dopo due settimane di utilizzo
Quello che mi convince di più è il suo equilibrio tra potenza ed efficienza. È il classico riscaldatore che puoi usare senza sentirti in colpa per il contatore. Perfetto per scaldare ambienti piccoli senza accendere l’intero impianto di riscaldamento.
Apprezzo anche la sua semplicità: non servono manuali complicati, app o configurazioni strane. Lo colleghi, regoli la temperatura e ti godi il calore.
In queste due settimane non ha dato segni di rumori strani, odori, né cali di prestazioni. Rimane stabile e la tecnologia InstaHeat™ evita davvero quelle fastidiose oscillazioni di temperatura.
Prezzo e Offerte Speciali
Vuoi riscaldare una stanza senza accendere tutto il riscaldamento di casa? Il Qinux WarmPro — mini riscaldatore da presa diretta con tecnologia InstaHeat™ (PTC) — è disponibile con il 50% di sconto e spedizione gratuita per un periodo limitato. Prezzo promo: 59,95 € (anziché 119,90 €).
Sfrutta l’offerta stagionale ed evita il picco di consumi invernali con un dispositivo da 700 W, silenzioso (≈39 dB), dotato di termostato (15–30 °C), timer fino a 12 h e rotazione a 90° per dirigere il flusso d’aria esattamente dove serve.
Attiva lo sconto del 50% da questo link
Come acquistare?
- Controlla la disponibilità sul sito ufficiale da questo link.
- Scegli la quantità di Qinux WarmPro (sono disponibili pacchetti con ulteriore risparmio).
- Inserisci i tuoi dati di spedizione e seleziona il metodo di pagamento sicuro.
- Conferma l’ordine e ricevi il tuo WarmPro a casa con spedizione gratuita.
Consiglio: se pensi di usarlo in più stanze (bagno, studio e camera), il Pacco x2 o x3 di solito è più conveniente rispetto all’acquisto di unità singole.
Garanzia di acquisto
Il tuo ordine è coperto da una garanzia di soddisfazione di 30 giorni. Se il prodotto non soddisfa le tue aspettative, puoi richiedere un rimborso senza complicazioni entro il periodo indicato. Inoltre hai a disposizione un supporto tecnico per qualsiasi dubbio su utilizzo, manutenzione o configurazione di termostato e timer.
Opinioni di altri utenti
Con migliaia di unità vendute in questa stagione, Qinux WarmPro si distingue per il riscaldamento rapido, il basso consumo reale e il funzionamento silenzioso. Ecco alcune recensioni rappresentative di utenti che volevano scaldare stanze piccole senza far impennare la bolletta:
Elena Martín ★★★★☆ (4,7/5)
«Lavoro da casa e finalmente al mattino posso lasciare il riscaldamento centrale spento. Nel mio studio di 12 m² si passa da freddino a confortevole in una decina di minuti. Il timer da 6 ore è comodissimo perché non devo ricordarmi di spegnerlo.»
Javier Roldán ★★★★☆ (4,8/5)
«Lo uso in bagno (4 m²) prima della doccia: in tre minuti la sensazione cambia completamente. La modalità di raffreddamento automatico allo spegnimento dà molta sicurezza e, soprattutto, non c’è odore di bruciato come con altre stufette che ho avuto.»
Marta Salas ★★★★★ (4,9/5)
«Mi ha stupito quanto sia silenzioso. Lo collego in camera prima di leggere e la ventola si sente a malapena. Il selettore 15–30 °C permette di trovare la temperatura giusta e la rotazione a 90° evita i punti freddi.»
Luis Cabezas ★★★★☆ (4,6/5)
«Il mio radiatore a olio impiegava mezz’ora per scaldare e consumava molto. Il WarmPro dà calore utile con 700 W e questo si nota sulla bolletta. Per stanze piccole/medie mi sembra il compromesso perfetto.»
Attiva lo sconto del 50% da questo link
Domande Frequenti (FAQ)
Per quale dimensione di stanza è ideale Qinux WarmPro?
Rende al meglio in ambienti piccoli e medi: bagni (3–5 m²), camere da letto (fino a ~12–15 m²) e studi/salotti di dimensioni contenute. In spazi più grandi puoi usare 2 unità oppure affiancarlo al riscaldamento centrale.
Quanto consuma davvero? Quanto costa all’ora?
Nei test con misuratore ha fatto registrare una media di circa ≈0,65 kWh/h grazie al PTC InstaHeat™ autoregolante. Con una tariffa di 0,20 €/kWh, il costo stimato è di circa ~0,13 € all’ora. Usandolo 2 ore al giorno, si parla di circa ~0,26 €/giorno (i valori possono variare in base alla tua tariffa e alla temperatura impostata).
Fa rumore? Posso usarlo per dormire o studiare?
Sì, è adatto. La ventola interna si aggira intorno ai ~39 dB, paragonabili a un sussurro o a una biblioteca silenziosa. Ideale per lavorare, leggere o per chi ha il sonno leggero.
Come funzionano il termostato e il timer?
Il termostato digitale (15–30 °C) mantiene la temperatura impostata modulando la potenza del PTC. Il timer è programmabile fino a 12 ore, così il dispositivo si spegne automaticamente allo scadere del tempo scelto.
Cosa significa rotazione a 90°?
Il corpo girevole permette di orientare il getto d’aria calda a sinistra/destra in un arco di 90°, eliminando zone fredde e migliorando il comfort.
È sicuro in case con bambini o animali?
Sì. Integra spegnimento automatico in caso di surriscaldamento o ribaltamento, ciclo di raffreddamento allo spegnimento e un rivestimento esterno che rimane tiepido al tatto. In ogni caso è bene collocarlo lontano da tende, tessuti e schizzi d’acqua.
Posso usarlo in bagno?
Sì, per pre-riscaldare bagni piccoli con buona ventilazione e lontani da fonti dirette d’acqua. Come per ogni stufa, è meglio evitare schizzi e superfici bagnate.
Può sostituire un impianto di riscaldamento principale?
È pensato come riscaldamento puntuale o di supporto per stanze specifiche. Per scaldare un intero appartamento servono più punti di calore o un sistema centrale.
Secca l’aria o lascia odore di bruciato?
Il PTC ceramico scalda l’aria in modo rapido e uniforme senza bruciare la polvere come le resistenze metalliche scoperte, quindi riduce al minimo odori e sensazione di aria troppo secca.
Attiva lo sconto del 50% da questo link
Serve installazione o cablaggio?
No. È un dispositivo a presa diretta (tipo Schuko UE). Basta collegarlo, scegliere la temperatura e il gioco è fatto. Se la presa è in un angolo, il suo formato compatto evita cavi in mezzo alla stanza.
Posso portarlo in viaggio?
Sì, pesa meno di 0,5 kg e entra in valigia. È progettato per 220–240 V (UE). Se viaggi in un paese con voltaggio/tipo di presa diverso, utilizza l’adattatore/convertitore appropriato.
Richiede manutenzione?
Solo una pulizia di base: spegnilo, lascialo raffreddare e rimuovi la polvere dalla griglia con un pennello morbido o aria compressa. Mantenere il dispositivo pulito migliora il flusso d’aria e l’efficienza.
In cosa si differenzia WarmPro da un radiatore a olio o da un termoventilatore grande?
- Risposta immediata (secondi invece di decine di minuti).
- Consumi ridotti (≈700 W contro i 1.200–2.000 W abituali).
- Formato da presa: niente cavi per terra, niente ingombro, completamente portatile.
- Silenzioso e dotato di termostato digitale + timer.
Memorizza le impostazioni?
Sì, al successivo avvio mantiene l’ultima modalità di temperatura/velocità utilizzata, così non devi reimpostare tutto ogni volta.
Cosa include la garanzia?
Hai 30 giorni di prova con diritto di resituzione se non ti convince. Inoltre è coperto dalla garanzia legale del produttore secondo la normativa vigente (consulta le condizioni sul sito ufficiale).
Esistono pacchetti scontati?
Sì. Sono spesso disponibili pacchetti x2/x3 con ulteriore risparmio e la stessa spedizione gratuita. Perfetti per bagno + studio + camera.
Conclusione: piccolo formato, grande risultato
Qinux WarmPro si è dimostrato una soluzione efficace, sicura ed economica per chi cerca calore immediato senza complicazioni. È perfetto per camere, bagni, studi o seconde case in cui non ha senso accendere tutta la caldaia.
Per meno di 60 € offre prestazioni davvero notevoli:
- Si scalda in fretta.
- Consuma poco.
- È silenzioso e portatile.
- E include sistemi di sicurezza che molti modelli più costosi nemmeno hanno.
Dopo averlo provato capisco perché sta avendo così tanto successo. Non è un semplice gadget stagionale, ma uno strumento pratico e ben progettato per superare l’inverno senza dissanguarsi in bolletta.
Se dovessi riassumerlo in una frase:
«Qinux WarmPro è il riscaldatore intelligente che trasforma qualsiasi presa in una fonte istantanea di comfort.»






