Qinux ClimaWarm Q : Il termoventilatore portatile, ceramico e silenzioso dal calore rapido

ByAntonio Ferrán

18 Ottobre 2025

Da anni provo termoventilatori portatili —dai classici a resistenze ai radiatori a olio e ai ceramici PTC— perché passo molte ore in uno studio freddo e, inoltre, registro video la sera, quando il calo di temperatura si nota di più.

qinux climawarm q recensioni

Nelle ultime due settimane ho usato Qinux ClimaWarm Q come unica fonte di calore nel mio ufficio (12 m²) e come supporto in una camera da letto e in un piccolo soggiorno. L’ho acceso alle prime ore del mattino più fredde, in lunghe sessioni di lavoro e in un paio di sere con le finestre socchiuse per arieggiare. Ecco la mia esperienza reale, raccontata con calma e con numeri.

ClimaWarm Q è un termoventilatore ceramico PTC con due potenze (500 W e 1200 W), termostato, timer (30/60/90 min), pannello touch, schermo LCD, telecomando e un sistema di sicurezza multiprotezione che interrompe la corrente in caso di ribaltamento o surriscaldamento. La promessa è diretta: calore rapido, silenzioso e a basso consumo per ambienti piccoli e medi senza installazioni né accensione del riscaldamento centralizzato.

Se lavori in smart working, se condividi casa e non vuoi pagare tutta la caldaia, se vivi in una zona umida dove il freddo “ti entra nelle ossa” o se cerchi un termoventilatore per la camera da letto senza luci né rumori, questo prodotto fa per te.

Mi ha colpito il formato di Qinux ClimaWarm Q: 118 × 118 × 325 mm. È alto e slanciato, più tipo torre che “blocchetto a resistenze”. Sta stabile, occupa pochissimo spazio a pavimento e la finitura in ABS autoestinguente trasmette quella sensazione di tranquillità che si vuole da un apparecchio riscaldante. Le griglie sono pensate per far scorrere l’aria senza turbolenze e la parte superiore integra display e comandi touch. Il telecomando funziona fino a 10 metri senza dover mirare al millimetro; perfetto a letto o alla scrivania.

I termoventilatori PTC (Positive Temperature Coefficient) utilizzano piastre ceramiche autorregolanti: raggiungono in fretta la temperatura di lavoro e, quando l’ambiente si scalda, abbassano l’assorbimento per mantenere. Tradotto nella vita reale, si percepisce come “calore utile dal primo minuto” e meno picchi di consumo. Qui non ci sono luci rosse, né bobine incandescenti, né quell’odore di polvere bruciata tipico delle resistenze a vista. Il tutto è assistito da una ventola che diffonde l’aria con ampio angolo, in modo uniforme.

Qinux ClimaWarm Q è davvero semplice: collega, accendi, scegli potenza/temperatura e, se vuoi, imposta un timer. La regolazione fine l’ho fatta per temperatura obiettivo (così parte forte e poi mantiene) e, di notte, per minutaggio (30–90 minuti) per addormentarmi con la stanza già tiepida. Apprezzo che non emetta luce visibile; il display si attenua e non disturba.

  • Spazi: studio da 12 m² (porta chiusa), camera da letto da 10 m² e piccolo soggiorno da 16 m².
  • Routine: sessioni da 25–40 min a 1200 W per salire rapidamente e mantenimento occasionale a 500 W.
  • Misurazioni: termometro ambiente (rampa e stabilizzazione), fonometro base in scrivania (rumore) e calcolo dei consumi con misuratore da presa.
  • Condizioni tipiche: da 16–17 °C iniziali a comfort 20–22 °C.

Nello studio da 12 m², sono passato da 16,8 °C a 20,6 °C in circa 14–16 minuti con la modalità da 1200 W. Non è un “getto rovente” solo davanti all’apparecchio, ma calore avvolgente che si diffonde oltre il metro; puoi lasciarlo in un angolo e non serve tenerlo ai piedi. In camera da letto il risultato è stato ancora migliore: 15–20 minuti per superare la soglia del comfort con la porta chiusa.

Nel soggiorno da 16 m² l’apparecchio rende bene come supporto (toglie il freddo di fondo e rende piacevole guardare una serie), ma non sostituisce un impianto fisso se vuoi mantenere 22–23 °C con correnti o finestre aperte. È coerente con dimensioni e potenza.

qinux climawarm q test recensione

Qinux ClimaWarm Q è silenzioso. Non “sibilia” come certi ventilatori a filo e non presenta vibrazioni fastidiose col passare dei minuti. Per il lavoro da remoto con microfono aperto e per dormire, passa inosservato. Il flusso d’aria è continuo e non secca eccessivamente; niente colpi d’aria calda alternati a lunghe pause, che sono ciò che di solito infastidisce.

Se il dispositivo si ribalta, si spegne. Se lo copro parzialmente per provocare una temperatura anomala, va in protezione. Due prove semplici ma fondamentali se hai bambini o animali domestici. Utile anche che, se per qualsiasi motivo entra in protezione da surriscaldamento, il ciclo raccomandato sia: espellere aria, spegnersi e riposare 10 minuti prima di ripartire. Questo allunga la vita del prodotto ed evita brutte sorprese.

Vuoi calore rapido ed efficiente senza accendere tutto il riscaldamento di casa? Qinux ClimaWarm Q arriva con una promozione di lancio del 50%. Grazie a questa offerta, puoi averlo a 79 € invece di 158 € .

qinux climawarm q prezzi

La promozione è a tempo limitato e soggetta alla disponibilità. Se cerchi un ceramico PTC silenzioso, sicuro e con telecomando per ambienti piccoli e medi, è una grande occasione per preparare la casa prima del freddo intenso.

Attiva lo sconto del 50% da questo link

  1. Verifica la disponibilità sul sito ufficiale da questo link.
  2. Scegli la quantità di Qinux ClimaWarm Q (puoi optare per pack per più stanze e abbassare il prezzo per unità).
  3. Inserisci i tuoi dati di spedizione e pagamento per completare l’acquisto in sicurezza.
  4. Goditi l’offerta a tempo limitato e ricevi a casa il tuo termoventilatore ceramico.
    • Nota: Spedizione gratuita a partire da 95 € di spesa. Con pack doppi o tripli conviene soprattutto se vuoi coprire studio e camera da letto.

Per la tua tranquillità, Qinux ClimaWarm Q offre una garanzia di soddisfazione di 30 giorni. Se il prodotto non risponde alle tue aspettative, potrai richiederne il rimborso in modo semplice. Inoltre, l’apparecchio integra protezioni di sicurezza (antiribaltamento e surriscaldamento) che interrompono automaticamente il funzionamento in caso di anomalie: più serenità per l’uso quotidiano, anche con bambini o animali in casa.

Con oltre 1300 recensioni verificate e una media di 4,7/5 su TrustScore, Qinux ClimaWarm Q è diventato la scelta preferita di chi cerca calore rapido, bassi consumi e silenzio in stanze da 8–14 m². Lavoratori da remoto, famiglie con camere fredde e chi vive in zone umide ne apprezzano la risposta in pochi minuti, il controllo per temperatura/timer e la sicurezza integrata.

Marco Vitali ★★★★☆ (4,6/5)
“Lavoro all’alba in un piccolo studio e con ClimaWarm Q passo da 17 a 21 in un quarto d’ora. Mi dimentico della caldaia centrale e a fine settimana la spesa è di pochi centesimi a sessione. Davvero silenzioso.”

Laura Benedetti ★★★★☆ (4,7/5)
“Lo uso in camera. Imposto 60 minuti mentre mi addormento e via. Il display si attenua e non disturba. Zero odore di bruciato, che odiavo nei miei vecchi termoventilatori.”

Sergio Pagani ★★★★☆ (4,8/5)
“Mi ha sorpreso il formato mini a torre. Stabile, occupa pochissimo e il telecomando è comodissimo. Salgo forte a 1200 W e poi mantengo a 500 W così non ho picchi in bolletta.”

Marta Sanna ★★★★★ (4,9/5)
“Vivo in una zona molto umida e il freddo entrava in casa. Con ClimaWarm Q arieggio un po’ la sera e la stanza diventa confortevole in fretta. Apprezzo molto che, se si ribalta, si spegne all’istante.”

Approfitta della promozione e attrezza studio, camera o sala hobby con Qinux ClimaWarm Q per goderti comfort immediato senza impianti complicati né consumi fuori controllo.

Qui è dove un ceramico PTC ben tarato fa la differenza. Con misuratore da presa:

  • Modalità 1200 W: riscaldamento rapido per 20 minuti per far salire la stanza e poi spegnimento/standby o passaggio a 500 W.
  • Modalità 500 W: mantenimento dolce senza “picchi”.

Per dare un’idea semplice con prezzo dell’energia indicativo di 0,20 €/kWh:

  • 1 ora a 1200 W consuma 1,2 kWh0,24 €.
  • 3 ore a 500 W consumano 1,5 kWh0,30 €.

Un uso tipico in studio (salire 15–20 min a 1200 W e mantenere saltuariamente a 500 W) resta su pochi centesimi a sessione. Nel mio caso, lavorando al mattino presto e poi la sera, ho chiuso la settimana con meno di 2 € di costo extra e una casa decisamente più vivibile.

  • Eccelle in stanze da 8–14 m²: studio, camera da letto, cameretta, studio hobby, bagno grande. È plug & play, scalda in fretta e non disturba.
  • Funziona come supporto in soggiorni da 15–20 m² se chiudi le porte e non ci sono correnti. Toglie il freddo e mantiene un comfort più che buono mentre guardi un film o lavori, ma non è una stufa industriale.
  • Non è il suo campo scaldare ambienti molto grandi o aperti (open space con cucina, soffitti a 4 metri) o esterni: in questi casi serve più potenza continua o una soluzione fissa.

Il telecomando finisci per usarlo sempre: aumenti la potenza, imposti 30/60/90 min e te ne dimentichi. Per pennichelle, sonno sereno o routine del mattino prima della doccia, questo minutaggio è oro perché evita dimenticanze. L’avvio è istantaneo e il display si legge bene di giorno e di notte.

Niente filtri strani né pezzi delicati: passata di panno sulle griglie, mantieni libero 20–30 cm intorno perché “respiri” e non coprire l’apparecchio con vestiti (sembra ovvio, ma è bene ricordarlo). Se avverti odore di polvere le prime volte, sparisce presto; è normale per qualsiasi termoventilatore nuovo.

Attiva lo sconto del 50% da questo link

Per quali dimensioni di stanza rende al meglio Qinux ClimaWarm Q?
È ottimizzato per 8–14 m² (studi, camere, cameretta, studio hobby). In 15–20 m² funziona come supporto, togliendo il freddo di fondo se chiudi le porte e non ci sono correnti. Per ambienti molto grandi o aperti, meglio una soluzione fissa o più potenza continua.

Quanto tempo serve per sentire il calore?
In una stanza tipica da 12 m², il salto verso il comfort (da ~17 a ~21) si aggira sui 14–16 minuti usando la modalità 1200 W. La tecnologia PTC eroga calore utile dal primo minuto e stabilizza senza bruschi picchi.

Fa rumore? Disturba per dormire o registrare?
È silenzioso e il flusso d’aria è continuo, senza “sibili” né vibrazioni strane. Il display si attenua per non disturbare di notte. È perfetto per lavoro con microfono e per dormire.

Consuma molto? Come calcolo il costo per sessione?
Esempio rapido con energia a 0,20 €/kWh:

  • 1 ora a 1200 W1,2 kWh ≈ 0,24 €.
  • 3 ore a 500 W1,5 kWh ≈ 0,30 €.
    Uso tipico: 15–20 min a 1200 W per salire e poi mantenimento a 500 W secondo necessità. Risultato: centesimi per sessione.

Che differenza c’è tra un PTC ceramico e un termoventilatore “classico” a resistenze?
Il PTC si autoregola: scalda in fretta e, raggiunta la temperatura, riduce i consumi per mantenere. Niente bobine al rosso né odore di polvere bruciata da resistenze a vista. È più efficiente, stabile e gradevole nell’uso quotidiano.

Ha l’oscillazione?
Il modello non integra l’oscillazione. Compensa con un ampio angolo di diffusione che distribuisce l’aria in modo uniforme. Se lo metti in una nicchia libera o in un angolo sgombro, copre bene il volume consigliato.

Come si controllano temperatura e tempo?
Hai pannello touch, display LCD e telecomando (portata ~10 m). Puoi scegliere potenza (500/1200 W), temperatura obiettivo e timer a 30/60/90 min.

Attiva lo sconto del 50% da questo link

È sicuro tenerlo vicino a bambini o animali?
Sì. Integra protezione antiribaltamento e cut-off per surriscaldamento. Se rileva una condizione anomala, espelle aria, si spegne e consiglia 10 min di riposo prima di ripartire. In ogni caso, mantieni 20–30 cm liberi attorno e non coprirlo con vestiti.

Che manutenzione richiede?
Praticamente zero: un panno asciutto sulle griglie ogni tanto. Evita accumuli di polvere, non ostruire ingressi/uscite d’aria e non usarlo coperto. Se senti un leggero odore le prime volte, scompare dopo qualche utilizzo (normale nei prodotti nuovi).

Posso arieggiare la stanza mentre è in funzione?
Sì, ma considera che con finestre socchiuse l’apparecchio compensa l’aria fredda in entrata. In stanze piccole continuerà a scaldare velocemente; in ambienti più grandi, meglio chiudere le porte per mantenere il comfort.

Può fare da riscaldamento principale del soggiorno?
In soggiorni da 16–20 m² funziona come supporto (ideale per guardare una serie o lavorare senza freddo). Se vuoi 22–23 °C costanti in spazi grandi o con correnti, serve più potenza o una soluzione fissa.

Cosa include la garanzia e come funziona il reso?
Hai 30 giorni di garanzia soddisfatti o rimborsati. Se non ti convince, puoi richiedere il rimborso senza complicazioni dal sito ufficiale. Conserva l’imballo e segui le istruzioni del produttore per velocizzare la pratica.

Qinux ClimaWarm Q non vuole essere la caldaia di casa: gioca un’altra partita e vince. In ambienti piccoli/medi ti dà calore utile in pochi minuti, senza luci né ronzii, con sicurezza e consumi molto contenuti. La combinazione di 1200 W per la “spinta” iniziale e 500 W per mantenere è esattamente ciò che chiedi a un termoventilatore moderno. Margini di miglioramento? Certo: un’oscillazione automatica e un cavo un po’ più lungo sarebbero ottimi. Ma sulle cose che contano —scaldare in fretta consumando poco— supera l’esame a pieni voti.

Consigliato a chi vuole comfort immediato senza complicarsi la vita.

Se stai preparando la casa al freddo, il mio consiglio è chiaro: parti dalla stanza in cui passi più tempo e lascia che Qinux ClimaWarm Q faccia il suo lavoro. Te ne ricorderai ogni mattina gelida… in senso buono.


By Antonio Ferrán

Ciao, mi chiamo Antonio e sono laureato in telecomunicazioni e appassionato di tecnologia. In questo blog condivido recensioni e notizie sugli ultimi progressi tecnologici. Con la mia formazione, offro una prospettiva unica su argomenti come l'intelligenza artificiale, nuovi dispositivi o la connettività. Unisciti a me in questo viaggio nel mondo della tecnologia e scopri le ultime novità in fatto di innovazione!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *