Ci sono gadget che promettono di rivoluzionare la tua routine, ma finiscono dimenticati in un cassetto. Altri — pochi, in realtà — entrano a far parte della quotidianità quasi senza che tu te ne accorga. In quest’ultima categoria rientra Qinux Aurysun, un ibrido fra occhiali e cuffie che, dopo diverse settimane di utilizzo continuo in contesti diversi (giri in bici, riunioni di lavoro, passeggiate in città e allenamenti all’aperto), posso confermare non essere una semplice curiosità tecnologica: è una soluzione pratica, comoda e sorprendentemente utile per chi desidera audio senza isolamento e un vero hands‑free.
Cosa sono esattamente le Qinux Aurysun?
Qinux Aurysun sono occhiali intelligenti con audio open‑ear. Non utilizzano auricolari inseriti nell’orecchio né altoparlanti tradizionali: integrano piccoli trasduttori nelle aste che proiettano il suono direttamente verso il canale uditivo senza ostruirlo. L’esperienza ricorda l’ascolto di musica in un ambiente tranquillo senza perdere i rumori circostanti: auto, voci, avvisi o persino la suoneria del telefono.
Sono compatibili con tutti gli smartphone grazie alla connettività Bluetooth 5.0, includono microfono e controllo vocale e sono disponibili in due versioni: lenti scure con protezione UV400 o lenti trasparenti per interni e uso quotidiano.
Design, materiali e comfort
A prima vista sembrano normali occhiali sportivi, anche se leggermente più robusti della media (178 mm di lunghezza, 75 di larghezza e 80 di altezza, secondo il produttore). La montatura è in resina resistente e le lenti offrono protezione UV400 contro i raggi ultravioletti. Esiste anche la versione con filtro luce blu, ideale per chi lavora davanti a uno schermo o usa gli occhiali in ambienti interni.
Il peso (323 g) potrebbe sembrare elevato per un paio di occhiali, ma nell’uso reale è ben bilanciato. Anche durante allenamenti, lunghe passeggiate o intere giornate all’aperto, non esercitano pressione su naso o orecchie. Rispetto ad altri occhiali audio come le Bose Frames (circa 45 g), le Qinux Aurysun vincono per autonomia, facilità di ricarica e resistenza a sudore e pioggia, sacrificando però un po’ di leggerezza.
Audio aperto: la chiave è non isolarsi
Il suono a conduzione aerea (diverso dalla conduzione ossea, come nei modelli sportivi AfterShokz) offre un’esperienza immersiva senza chiusura. Le Aurysun permettono a musica, podcast o chiamate di suonare nitidi anche a volume medio, senza perdere la consapevolezza di ciò che accade intorno.
Nel mio caso ho potuto rispondere a chiamate camminando in una strada trafficata senza alzare il volume al massimo. E durante bici o running ho apprezzato ascoltare musica continuando a percepire passi, auto o campanelli dei ciclisti. Qualcosa che gli auricolari in‑ear non offrono con la stessa naturalezza.
Il suono filtra all’esterno? Sì, ma solo a volume molto alto e in ambienti silenziosi. All’aperto o in luoghi con rumore di fondo, nessuno si accorge che stai ascoltando musica.
Esperienza d’uso quotidiano
La connessione Bluetooth si stabilisce in pochi secondi: basta accendere gli occhiali e selezionare Qinux Aurysun dal telefono. Non serve alcuna app aggiuntiva né configurazioni speciali.
La batteria da 110 mAh è sorprendente: nei test ho ottenuto 6‑7 ore di uso continuo (tra chiamate, musica e pause) e fino a 200 ore in standby. Si ricaricano tramite cavo magnetico in poco più di un’ora.
Ho potuto rispondere alle chiamate con mani totalmente libere, senza il telefono, grazie al microfono integrato. E con un tocco richiami anche l’assistente vocale (Google Assistant o Siri). Perfetto per chi non vuole tirare fuori lo smartphone di continuo.
Per chi sono ideali?
Qinux Aurysun è la soluzione perfetta per:
- Sportivi che vogliono motivarsi con la musica senza isolarsi.
- Autisti, corrieri e ciclisti che devono rispondere alle chiamate in sicurezza.
- Genitori che si prendono cura dei figli restando connessi.
- Pendolari che apprezzano discrezione e comfort.
- Lavoratori itineranti o in remoto che necessitano libertà di movimento senza cuffie tradizionali.
Il loro design privo di cavi, auricolari esterni o app dedicate le rende un gadget minimal ma potente.
Prezzo e Offerte Speciali
Stufo di auricolari scomodi, di toglierli per attraversare la strada o di dover scegliere tra chiamate e sicurezza? Le Qinux Aurysun risolvono tutto in un gesto: indossare un paio di occhiali. Ora, grazie alla promo lancio, puoi ottenerle con un 50% di sconto e spedizione gratuita a soli 69€ invece di 138€.
La promozione è valida per un periodo limitato e le unità sono ridotte, essendo un’edizione speciale con lenti scure e trasparenti. Se hai mai desiderato la libertà di mani libere, orecchie aperte e tutto il tuo mondo che suona direttamente dai tuoi occhiali, questa è l’occasione giusta.
Goditi un nuovo modo di ascoltare musica, rispondere alle chiamate o usare l’assistente vocale, senza isolamento, senza fili e senza complicazioni.
Attiva lo sconto del 50% da questo link
Cosa include la confezione?
All’interno riceverai:
- 1 × Qinux Aurysun (modello scelto: lenti scure o chiare)
- 1 × Cavo di ricarica magnetico
- 1 × Manuale utente
- 1 × Custodia rigida
Come acquistare?
- Vai al sito ufficiale del produttore per verificare la disponibilità.
- Scegli quante paia desideri: 1, 2 o approfitta di sconti maggiori con 3 o più unità.
- Inserisci indirizzo di spedizione e metodo di pagamento.
- Conferma l’ordine e ricevi le Qinux Aurysun a casa con garanzia completa.
Importante: se abbandoni la pagina, potresti perdere lo sconto. Approfittane subito e assicurati il prezzo migliore.
Garanzia di acquisto
L’acquisto delle tue Qinux Aurysun è coperto da una garanzia di soddisfazione di 30 giorni. Se il prodotto non ti convince — per comfort, audio o prestazioni — puoi restituirlo senza spiegazioni e ricevere il rimborso completo.
Gli occhiali sono inoltre resistenti al sudore, agli spruzzi e dotati di componenti rinforzati, così puoi usarli in tutta tranquillità anche in attività intense.
Opinioni di altri utenti
Con oltre 1 254 recensioni positive e un punteggio medio di 4,7 su 5 su TrustScore, le Qinux Aurysun stanno conquistando sportivi, autisti, professionisti che lavorano da casa e chiunque desideri restare connesso senza rinunciare a sicurezza e comfort.
Andrea Conti – ★★★★☆ (4,8/5)
«Le uso per camminare in città e ascoltare podcast senza dover togliere gli auricolari quando attraverso. Sono comodissime e la batteria dura tutto il giorno!»
Luca Bianchi – ★★★★★ (4,9/5)
«Faccio il corriere e non devo più togliere e mettere le cuffie per rispondere. La qualità audio è sorprendente e non mi sento mai isolato dall’ambiente.»
Marta Rossi – ★★★★☆ (4,7/5)
«Da mamma apprezzo poter ascoltare musica o rispondere alle chiamate senza perdere di vista i miei figli. Con questi occhiali faccio tutto senza isolarmi.»
Angelo De Santis – ★★★★☆ (4,6/5)
«Sono personal trainer e li uso mentre alleno. Non cadono, non danno fastidio e resistono al sudore. Li consiglio vivamente.»
Approfitta della promozione di lancio e porta a casa un dispositivo che unisce audio, tecnologia e libertà in un solo accessorio.
Attiva lo sconto del 50% da questo link
Confronto con altri modelli
Rispetto a marchi come Bose Frames Tempo o Amazon Echo Frames, il grande vantaggio di Qinux Aurysun è il prezzo: a 69€ (spedizione inclusa e sconto del 50%) costano meno della metà delle prime. Anche se il loro audio non è avvolgente come quello di Bose, offrono più autonomia, maggiore versatilità d’uso quotidiano e connessione più semplice.
Inoltre, non dipendendo da servizi come Alexa (come accade per le Echo Frames), possono essere usate con qualsiasi assistente e in qualsiasi Paese senza limitazioni.
Domande frequenti
Posso usarle anche se non ho mai provato occhiali smart?
Certo. Sono pensate per tutti: basta accenderle, abbinarle via Bluetooth e iniziare a usarle, esattamente come un paio di cuffie wireless.
Si sente bene anche per strada?
Sorprendentemente sì. In zone con rumore moderato l’audio resta chiaro; se l’ambiente è molto rumoroso, basta alzare un po’ il volume. A differenza degli in‑ear, continui a percepire l’ambiente, migliorando la sicurezza senza rinunciare alla musica.
Sono adatte anche alle videochiamate?
Assolutamente. Il microfono integrato funziona con Zoom, WhatsApp, Google Meet o per dettare note vocali: la voce è chiara e puoi parlare senza tenere il telefono in mano.
Quanto dura la batteria in uso reale?
Nelle nostre prove, 6‑7 ore di uso misto (chiamate, musica, brevi pause). In standby restano connesse fino a 200 ore. E si ricaricano in poco più di un’ora con il cavo magnetico incluso.
Attiva lo sconto del 50% da questo link
Si possono montare lenti graduate?
Non sono progettate specificamente per lenti ottiche, ma diversi utenti hanno riferito che un ottico può adattare la montatura. Le lenti sono removibili, quindi è possibile, sebbene non garantito dal produttore.
Posso usarle sotto la pioggia o con il sudore?
Sì, sono pensate per attività intense. Resistono a sudore e schizzi, quindi vanno bene per allenamenti, passeggiate o sotto una pioggerella leggera. Evita solo di immergerle o esporle a getti d’acqua diretti.
Esistono taglie diverse?
Al momento è disponibile una taglia unica con design ergonomico adatto alla maggior parte dei volti. Puoi scegliere tra lenti scure (solari) o trasparenti (uso indoor). Il design è unisex.
Funzionano con Siri o Google Assistant?
Certo. Puoi invocare Siri, Google Assistant o persino Alexa (se attiva sul tuo dispositivo) direttamente dagli occhiali, senza estrarre lo smartphone. Perfetto per chiedere il meteo, mettere musica o inviare messaggi vocali mentre cammini o guidi.
Conclusione: ne vale la pena?
Sì, eccome. Qinux Aurysun non vuole sostituire cuffie hi‑fi né competere con occhiali audio premium. Ciò che fa — e lo fa benissimo — è offrire una soluzione pratica, comoda e sicura per restare connessi senza perdere il contatto con il mondo reale.
Per autonomia, facilità d’uso, buona qualità audio nel quotidiano e prezzo più che ragionevole, questi occhiali si sono guadagnati un posto nella mia routine. E probabilmente anche in quella di molti altri che cercano tecnologia utile, senza complicazioni né ostentazione.