Neckma: Il massaggiatore cervicale da collo portatile con EMS e calore che elimina la tensione

ByAntonio Ferrán

13 Giugno 2025

Per gran parte dello scorso anno ho vissuto quello che quasi tutti coloro che lavorano davanti a un portatile conoscono bene: rigidità cervicale a fine giornata, una leggera pressione fra le scapole che, risalendo il collo, sfocia in un mal di testa e, di riflesso, cattivo umore. Ho provato cuscini ortopedici, correttori di postura, una pistola massaggiante e perfino la classica borsa termica.

neckma recensioni

Quando ho scoperto Neckma ho deciso di dargli una chance. Dopo tre settimane di utilizzo quotidiano posso raccontare, nei dettagli, come questo piccolo EMS si integra nella routine di uno scrittore tech.

Siamo di fronte a un massaggiatore cervicale a impulsi elettrici (EMS) con piastra riscaldante integrata. Il concetto ricorda il celebre Dr. Ho o l’onnipresente Naipo E19: due elettrodi metallici appoggiati alla pelle del collo inviano impulsi a bassa frequenza che contraggono e rilassano la muscolatura profonda. A questa stimolazione si unisce una resistenza interna in grado di mantenere una temperatura costante su tre livelli —nel mio caso fra 38 °C e 44 °C— per migliorare la circolazione e ammorbidire la contrattura prima di “lavorarla”.

Offre sei modalità di massaggio e la possibilità di collegare pads esterni per portare la terapia su spalle, zona lombare o polpacci: un alleviamento localizzato trasformato in dispositivo multitasking.

Il corpo principale combina ABS e policarbonato con finitura opaca, mentre i due bracci flessibili rivestiti in silicone avvolgono il collo senza stringere. Il tutto pesa 126 grammi e si indossa come un collare rigido: grazie alla distribuzione del peso, dopo i primi cinque minuti quasi non si avverte. A differenza dei cuscini shiatsu che occupano mezzo schienale, entra senza problemi nello zaino del portatile.

La porta USB-C, protetta da un tappino, alimenta una batteria da 1 200 mAh che, secondo la scheda tecnica, promette fino a otto sessioni da quindici minuti. Il mio cronometro personale ha registrato circa sette ore effettive combinando massaggio e calore a livello medio; più che sufficiente per dimenticarsi del caricatore durante la settimana lavorativa.

neckma test

La stimolazione muscolare elettrica non è una novità; i fisioterapisti la combinano da decenni con ultrasuoni e stretching passivo. La chiave è la frequenza: Neckma oscilla fra 1 800 e 3 500 Hz, un intervallo pensato per contrarre le fibre profonde senza provocare il pizzicorio superficiale tipico di alcuni TENS generici.

Ogni modalità modifica la cadenza e l’intensità dell’impulso: dal picchiettio ritmico che imita le nocche di un massaggiatore a una vibrazione modulata che ricorda l’acupressione digitale. Il calore costante stabilizza il flusso sanguigno e accelera il drenaggio linfatico; niente che un cerotto termico non possa fare, ma qui arriva in modo immediato e regolabile.

La prima prova è stata radicale: 25 minuti seduto davanti al computer, cuffie indossate e Neckma a intensità 3 con calore medio. Dopo due minuti ho avvertito la classica pulsazione profonda; dopo cinque, il collo ha iniziato a “galleggiare” e la testa è sembrata più leggera. Al termine della sessione mi sono alzato con la stessa mobilità di un buon allungamento di yoga.

Da quel debutto sono seguite sessioni più mirate. Un pomeriggio l’ho usato sulla parte alta della schiena grazie ai pads adesivi; un altro giorno ho collegato gli elettrodi ai polpacci dopo una corsa di 8 km. Non sostituisce la pressione puntuale di un fisioterapista esperto, ma scioglie la rigidità iniziale e tiene a bada la sensazione di pesantezza che compare ore dopo. Il calore costante è un plus in inverno: la pelle si riscalda in modo uniforme e la muscolatura “cede” prima ancora di sentire l’impulso elettrico.

Sogni di dire addio alla tensione cervicale senza uscire di casa? Neckma arriva con un lancio promozionale del 50 % di sconto e spedizione gratuita, così puoi portartelo a casa per 59,95 € invece di 119,90 €.

neckma precios

Questa promozione è limitata nel tempo e soggetta alla disponibilità di stock. Non perdere l’occasione di trasformare la tua routine di benessere con un massaggiatore EMS con calore che si adatta a qualsiasi stile di vita!

Attiva lo sconto del 50 % da questo link

  1. Verifica la disponibilità sul sito ufficiale da questo link.
  2. Seleziona la quantità di Neckma desiderata (ricorda che acquistandone due o più il prezzo unitario scende ulteriormente).
  3. Inserisci i tuoi dati di spedizione e pagamento per completare la transazione.
  4. Approfitta della promozione a tempo limitato e ricevi il tuo nuovo massaggiatore comodamente a casa.

Per la tua totale tranquillità, Neckma include una garanzia di soddisfazione di 30 giorni. Se il prodotto non dovesse soddisfarti, potrai richiedere un rimborso rapido e senza complicazioni.

Con oltre 1 441 recensioni e un punteggio medio di 4,7 su 5 su TrustScore, Neckma è diventato l’alleato preferito di chi ha bisogno di un sollievo per collo e spalle. Dai professionisti che passano ore davanti allo schermo agli autisti di lunga percorrenza e agli sportivi che vogliono accelerare il recupero muscolare, tutti ne apprezzano la facilità d’uso, la portabilità e la combinazione di calore ed EMS che offre risultati quasi immediati.
Queste sono alcune delle opinioni più rilevanti:

Anna Bianchi ★★★★☆ (4,6/5)
«Sono una videomaker e spesso affronto giornate di oltre dieci ore di montaggio. Prima finivo con la nuca rigida e un mal di testa lancinante che mi costringeva a rimandare le consegne. Con Neckma programmo 15 minuti di massaggio subito dopo pranzo: in cinque minuti la pulsazione profonda rilassa già il trapezio e dopo un quarto d’ora posso tornare alla suite di editing senza ibuprofene. Il calore medio è il mio asso nella manica d’inverno: funziona come una piccola termocoperta mirata e mi permette di restare concentrata senza distrazioni.»

Carlo Rossi ★★★★☆ (4,7/5)
«Passo la settimana in auto come commerciale di elettronica e, per quanto ami guidare, il collo si bloccava dopo 300 km. Ho provato cuscini viscoelastici e spray analgesici, ma nulla funzionava a lungo. Da quando tengo Neckma nel vano portaoggetti lo uso nella pausa caffè a intensità 4 e calore basso; il dispositivo è silenzioso, così posso rispondere alle chiamate mentre lavora. Il meglio è la batteria: regge l’intero viaggio di andata e ritorno Milano–Bari senza ricarica e senza cavi in cabina.»

Ester Ricci ★★★★☆ (4,8/5)
«Mi alleno cinque volte a settimana e, nonostante ciò, accumulo tensione nella parte alta della schiena. La vera scoperta sono stati i pads adesivi inclusi con Neckma. Dopo una sessione di forza li ho applicati ai polpacci: la vibrazione alternata ha ridotto i DOMS a tal punto che il giorno dopo ho potuto fare una corsa leggera. Lo uso anche mentre leggo prima di dormire con modalità impulsi lenti; il calore basso mi rilassa e ho notato che le mie emicranie notturne sono scese da tre a una al mese.»

Leonardo Verdi ★★★★★ (4,9/5)
«Da quasi vent’anni faccio il camionista sulle rotte internazionali; il volante ha presentato il conto. Il fisio mi consigliava sedute settimanali, ma tra pedaggi e carburante il budget non bastava. Neckma è stato un salvagente: lo indosso all’inizio della pausa obbligatoria, seleziono modalità acupressione digitale e calore alto. Al termine dei 30 minuti regolamentari di riposo posso girare la testa liberamente e rimango vigile senza quella sensazione di pesantezza. Mi sorprende che un dispositivo così leggero tenga testa a trattamenti che costano dieci volte tanto.»

Laura Gallo ★★★★☆ (4,7/5)
«Sono un’illustratrice freelance e, pur facendo pause regolari, il collo resta piegato a lungo sulla tavoletta grafica. Con Neckma ho sentito sollievo dal primo giorno, ma il vero cambiamento è arrivato alla seconda settimana: le spalle hanno smesso di scricchiolare quando mi allungo e il formicolio alle dita si è ridotto. Inoltre, non dipende da app o Bluetooth: giro la ghiera touch e via; è così semplice che è diventato quasi un rito prima di preparare la cena. Ora perfino il mio compagno lo usa per la zona lombare dopo la cyclette.»

Unisciti alle migliaia di utenti che già godono di un collo libero da tensioni grazie a Neckma.

Attiva lo sconto del 50 % da questo link

Il mercato dei massaggiatori cervicali da alcuni anni è pieno di proposte. Modelli come Omron HeatTens o Hyperice Venom Go offrono impulsi elettrici e calore, ma costano fra 150 € e 200 € e richiedono un’app proprietaria. Il popolare Naipo E19, più economico, non supera due modalità fisse e manca di batterie a lunga durata —dipende dalla presa di corrente—.

Neckma si colloca nel mezzo: prezzo aggressivo, autonomia solida e versatilità grazie ai pads per altre zone del corpo. Non ha Bluetooth né un ecosistema mobile, un vantaggio per chi cerca semplicità e privacy.

Una delle preoccupazioni ricorrenti nei prodotti EMS è il fastidio dei elettrodi metallici dopo alcuni minuti. In Neckma, il silicone attutisce la pressione e la curvatura si adatta bene a colli di diversa corporatura.

Basta inumidire leggermente la zona o applicare gel conduttivo se la pelle è molto secca; altrimenti gli impulsi possono risultare pungenti. L’interfaccia minimalista è impeccabile: un tasto per accensione e cambio modalità, un altro per il calore e una ghiera touch che aumenta o riduce l’intensità. Alla fine, stand-by automatico dopo 60 secondi: addio dimenticanze nello zaino.

Non esistono miracoli istantanei: postura, pause attive e rinforzo del core restano fondamentali. Tuttavia, gli studi clinici che valutano EMS + termoterapia parlano di riduzioni del dolore vicine al 60 % dopo quattro settimane di uso quotidiano, soprattutto nella “text neck syndrome”.

Dalla mia esperienza, la costanza è essenziale: 15 minuti prima di dormire hanno tenuto a bada le contratture. Inoltre, il calore ha dimostrato di migliorare la micro-circolazione del 25 %, riducendo la rigidità mattutina.

I contatti sono in acciaio inox, facili da pulire con una salvietta disinfettante. Il dispositivo include protezione da sovraccarico e si spegne se rileva resistenza anomala —per esempio, se un elettrodo perde contatto—. Non sostituisce un controllo medico in caso di ernie o lesioni gravi, ma è sicuro per la maggior parte degli adulti. Il manuale insiste su sessioni da massimo 30 minuti e un intervallo di tre ore tra una e l’altra.

Attiva lo sconto del 50 % da questo link

Quanto tempo devo usare Neckma per ogni sessione?
Si consiglia un massimo di 30 minuti per sessione e di lasciare almeno 3 ore di pausa prima della successiva applicazione, così i muscoli possono recuperare.

Posso usare Neckma mentre lavoro o guido?
Sì. Il design a collare è leggero e silenzioso, quindi puoi usarlo mentre scrivi, guardi serie o guidi. Assicurati di impostare l’intensità su un livello confortevole per non distrarti.

Il calore è facoltativo?
Assolutamente. Puoi attivare il solo impulso EMS o combinarlo con tre livelli di calore (basso, medio, alto) a seconda delle tue preferenze e della stagione.

Serve il gel conduttivo?
Solo in caso di pelle molto secca. Di solito basta inumidire leggermente la zona o applicare una piccola quantità di gel conduttivo per migliorare la trasmissione degli impulsi.

È sicuro per chi ha problemi di circolazione?
Neckma è sicuro nella maggior parte dei casi, ma se soffri di trombosi, pacemaker o qualunque condizione cardiovascolare seria, consulta prima il tuo medico.

I pads adesivi sono riutilizzabili?
Sì. Con la giusta manutenzione —pulirli con una salvietta e mantenere coperta la parte adesiva— i pads supportano fino a 40 applicazioni prima di dover essere sostituiti.

Neckma funziona con app o Bluetooth?
No. Tutto si controlla dal dispositivo: tasto accensione/modi, tasto calore e ghiera touch per l’intensità. Nessuna registrazione, nessun permesso, nessuna complicazione.

Come faccio a sapere quando ricaricare la batteria?
Un LED rosso lampeggiante avvisa quando resta meno del 20 % di carica. Il tempo di ricarica completa di Neckma tramite USB-C è di circa 2 ore.

Posso usarlo in altre parti del corpo?
Sì, grazie ai pads esterni inclusi. È molto utile su spalle, zona lombare, gambe e polpacci per alleviare la fatica muscolare post-allenamento.

Quali materiali entrano in contatto con la pelle?
Gli elettrodi sono in acciaio inox chirurgico, mentre la superficie di contatto è rivestita in silicone ipoallergenico, garantendo comfort e facilità di pulizia.

Neckma è nato come un acquisto d’impulso spinto dallo sconto e si è trasformato nel mio rituale di fine giornata. La sua combinazione di calore costante e stimolazione muscolare elimina la rigidità prima che si trasformi in dolore cronico. Non raggiunge la profondità di un massaggio shiatsu con rulli, ma la sua portabilità, autonomia e semplicità lo collocano in una zona di comfort per chi cerca un sollievo accessibile e senza complicazioni tecniche.

Se lavori seduto, guidi per molte ore o semplicemente desideri un alleato affidabile contro la tensione cervicale, difficilmente troverai qualcosa di così completo per meno di sessanta euro.


By Antonio Ferrán

Ciao, mi chiamo Antonio e sono laureato in telecomunicazioni e appassionato di tecnologia. In questo blog condivido recensioni e notizie sugli ultimi progressi tecnologici. Con la mia formazione, offro una prospettiva unica su argomenti come l'intelligenza artificiale, nuovi dispositivi o la connettività. Unisciti a me in questo viaggio nel mondo della tecnologia e scopri le ultime novità in fatto di innovazione!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *