iTag Pro : Il localizzatore con antifurto che ti evita di perdere tutto

ByAntonio Ferrán

24 Settembre 2025

Da anni provo tracker per non perdere le cose importanti: chiavi, zaini, valigie e, nei giorni di caos, perfino l’auto in un parcheggio infinito. Con iTagPro ho fatto tre settimane di utilizzo reale: voli di andata e ritorno, un paio di gite in auto e tanta vita quotidiana tra casa e ufficio.

itag pro recensioni

Il mio obiettivo era semplice: verificare se quel “non perdi mai più nulla” promesso regge quando le cose si complicano. Ti anticipo di sì… con sfumature importanti che è bene conoscere per comprare con criterio.

iTagPro è un tracker compatto con connettività Bluetooth pensato per ritrovare oggetti dallo smartphone. Funziona con avvisi sonori, ultima posizione nota su mappa e notifica se qualcosa si muove. Il pubblico ideale: chi desidera tranquillità con chiavi, portafogli, zaini, valigie, bici o persino il collare del cane; utile anche per attrezzi da lavoro o per smettere di girare come un satellite cercando l’auto.

Chiarimento chiave: anche se il marketing del settore parla di “GPS”, questo tipo di dispositivi non ha SIM né dati. La “magia” arriva da Bluetooth + rete di smartphone vicini (crowd-finding) e dall’ultima posizione registrata dal tuo telefono. Nella pratica, per il 95% degli smarrimenti quotidiani funziona meglio di quanto sembri.

Il corpo è compatto e leggero, con scocca resistente ad acqua e polvere (livello tipo IPX). L’ho bagnato sotto pioggia forte e portato sul collare del cane senza problemi. L’altoparlante integrato è abbastanza potente da sentirsi in casa o dentro l’auto. L’anello portachiavi regge bene e il coperchio della batteria non si apre per sbaglio (più importante di quanto credi).

L’abbinamento è banale: tieni premuto il pulsante dell’iTagPro, lo rilevi dall’app sul telefono, gli assegni nome e icona e attivi le notifiche. Nel mio caso ho aggiunto tre unità: “Chiavi Casa”, “Zaino” e “Valigia”.
Da quel momento puoi:

  • Farlo suonare per trovarlo nelle vicinanze.
  • Vedere l’ultima posizione nota su una mappa.
  • Ricevere avvisi se si allontana da te o se entra/esce da una zona di sicurezza definita.

Nota sulla compatibilità: iTagPro funziona con iOS e Android. Su iPhone può integrarsi con l’ecosistema nativo (ricerca su mappa, Modalità Smarrito, ecc.). Su Android dispone di un’app dedicata con funzioni equivalenti (suono, mappa, avvisi). L’esperienza è valida su entrambi, ma se vivi “full Apple” ti sentirai particolarmente a casa.

itagpro test

Sotto il cofano usa Bluetooth 5.x per un collegamento stabile ed efficiente. A corto raggio ho ottenuto localizzazione immediata e tono udibile anche con rumore di fondo. A distanza, fai affidamento su:

  • Ultima posizione registrata dal tuo telefono (perfetta per “dove ho lasciato le chiavi ieri?”).
  • Rete collaborativa di smartphone (crowd-finding) per “rivedere” l’oggetto se passa vicino ad altri dispositivi.
    La batteria CR2032 è rimasta al 100% per oltre tre settimane nonostante molte prove di suono — normalmente dura diversi mesi se non lo fai suonare di continuo. Sostituirla richiede 15 secondi.

All’imbarco del ritorno, la mia valigia è finita su un altro nastro. iTagPro ha aggiornato la posizione pochi minuti dopo l’atterraggio e mi ha guidato verso la zona giusta. Non è un “tracciamento millimetrico in diretta”, ma è stato sufficiente per risolvere senza chiedere a mezzo aeroporto.

Classico: esci dal concerto e non ricordi il piano. Con iTagPro viene registrato il punto in cui si è scollegato dal telefono quando hai parcheggiato. Al ritorno ho aperto la mappa e sono andato dritto: zero giri a vuoto.

Ho attivato l’avviso di separazione: uscendo senza lo zaino, il telefono ha vibrato dopo pochi metri. Sono tornato indietro e mi sono risparmiato un bell’infarto.

Tra cuscini e giacche, il bip del tag fa la differenza. Due tocchi e via.

Per una passeggiata normale funziona: se il cane si allontana, vedi l’ultima zona e, con un po’ di fortuna, qualcuno con uno smartphone vicino aiuta a “ritrovarlo”. Non sostituisce un collare GPS con SIM se ti serve tracciamento continuo in montagna o in aree quasi senza telefoni. Sono tecnologie diverse.

Poter definire aree sicure (casa, ufficio) e ricevere notifiche quando l’oggetto esce o entra è una delle funzioni più utili che ho provato. In pratica, ti accorgi in tempo che lo zaino non è con te o che la valigia si sta muovendo senza di te in hotel.

Questo ecosistema dà priorità alla privacy: la comunicazione è cifrata e anonima. Se attivi la Modalità Smarrito, chiunque trovi il tuo iTagPro può scansionarlo e vedere un messaggio/telefono che hai lasciato per restituirti l’oggetto senza accedere ai tuoi dati personali. È esattamente il flusso che vuoi in uno smarrimento reale.

  • iPhone: integrazione eccellente; scorciatoie, notifiche curate e riconoscimento immediato.
  • Android: l’app proprietaria copre l’essenziale (suono, mappa, avvisi) ed è fluida. Se a casa avete un ambiente misto, tutti sapranno usarlo senza curva di apprendimento.

Vuoi smettere di perdere tempo a cercare chiavi, zaino o l’auto in un parcheggio infinito? iTagPro è disponibile con offerta lancio: -50% e spedizione gratuita. Grazie alla promozione, puoi averlo a 41,99 € invece di 93,31 € .

itag pro prezzi

L’offerta è a tempo limitato e soggetta alla disponibilità di stock.

Attiva lo sconto del 50% da questo link

  1. Verifica la disponibilità sul sito ufficiale da questo link.
  2. Scegli la quantità di iTagPro che desideri (consiglio: uno per le chiavi + uno per zaino o valigia).
  3. Inserisci i tuoi dati di spedizione e pagamento per completare l’acquisto.
  4. Approfitta della promozione a tempo limitato e ricevi il tuo tracker Bluetooth a casa con tracciamento dell’ordine.

Per la tua tranquillità, iTagPro include 30 giorni di garanzia soddisfatti o rimborsati. Se per qualsiasi motivo il prodotto non soddisfa le tue aspettative, potrai richiedere un rimborso senza complicazioni entro i termini indicati. Inoltre, le batterie sono standard ed economiche, così il costo di manutenzione resta minimo nel lungo periodo.

Con oltre 1400 recensioni e una valutazione media di 4,7 su 5 su TrustScore, iTagPro spicca per la sua semplicità d’uso, le alert affidabili e il suono potente per ritrovare gli oggetti in pochi secondi. Dalle chiavi a chi lo usa su valigie, zaini o auto, l’esperienza reale conferma l’utilità nel quotidiano. Ecco alcune opinioni in evidenza:

Marco Vitale ★★★★☆ (4,6/5)
“L’ho preso per le chiavi di casa e ne ho ordinato un altro per lo zaino. L’abbinamento ha richiesto un minuto e gli avvisi di separazione mi hanno già salvato due volte. L’altoparlante suona più forte del previsto.”

Laura Cebrini ★★★★☆ (4,7/5)
“Lavoro tra ufficio e caffetterie e giro sempre con mille cose. La notifica quando dimentico lo zaino è oro puro. Inoltre, cambiare la pila è facilissimo e non ci sono abbonamenti mensili.”

Sergio Ferrara ★★★★☆ (4,8/5)
“Viaggio con bagaglio a mano e all’atterraggio mi ha indicato la zona del nastro. Non è un GPS con tracciamento continuo, ma per trovare valigia e auto in grandi parcheggi è perfetto.”

Noemi Monti ★★★★★ (4,9/5)
“Lo metto sul collare del cane in città. Se si allontana, vedo l’ultima zona e, con un po’ di fortuna, qualcuno con uno smartphone aiuta a ‘ritrovarlo’. Per percorsi lunghi uso un GPS con SIM, ma nel quotidiano iTagPro mi dà grande serenità.”

Mettilo all’interno dello zaino o in una tasca con “vista acustica” verso l’esterno (per sentire il bip). Sulle chiavi usa una custodia in silicone: protegge la scocca e migliora il suono. In valigia, fodera interna con velcro; su bici o monopattino, sotto la sella o in una zona del telaio nascosta. Evita contenitori metallici (gabbie di Faraday improvvisate).

Vince per rapporto prestazioni/prezzo, robustezza e semplicità d’uso “per tutti”. Mi sono piaciute soprattutto la affidabilità degli avvisi e quanto suona bene l’altoparlante integrato.

La pace mentale quotidiana. È quel tipo di gadget che non fa scena finché non ti risparmia 20 minuti di vita a cercare qualcosa. Il bip è chiaro, le alert arrivano in tempo e la batteria è così economica e facile da cambiare che non ci pensi più. Il fatto che sia resistente all’acqua e che il pairing richieda letteralmente un minuto mi porta a consigliarlo a chiunque, non solo ai geek.

Non aspettarti una mappa in tempo reale con velocità e rotta come un localizzatore con SIM. In zone poco frequentate o con lo smartphone senza rete/Bluetooth disattivato, dipenderai dall’ultima posizione nota finché un telefono vicino non lo “rivedrà”. E se usi Android, ricorda di usare l’app ufficiale per mantenere un’esperienza comoda come su iPhone.

Attiva lo sconto del 50% da questo link

iTagPro ha il GPS integrato?
No. iTagPro usa il Bluetooth 5.x e la rete collaborativa di smartphone vicini (crowd-finding) per aiutarti a localizzare gli oggetti. Vedrai l’ultima posizione nota e riceverai alert utili, ma non offre telemetria in tempo reale come un GPS con SIM.

È adatto ai viaggi all’estero?
Sì. Non dipendendo da tariffe dati proprie, funziona in qualsiasi Paese dove ci siano smartphone nelle vicinanze e il Bluetooth attivo. Non ci sono roaming né costi aggiuntivi.

Serve un abbonamento mensile?
No. iTagPro funziona senza canoni. Dovrai solo sostituire la batteria CR2032 quando si esaurisce (dura diversi mesi con uso normale).

Qual è la portata del Bluetooth?
In spazi aperti, la portata tipica è di decine di metri. In interni può variare in base a muri e ostacoli. Se esci dal raggio, resta sempre l’ultima posizione registrata sulla mappa.

Posso condividere iTagPro con la famiglia?
Sì. Dall’app puoi autorizzare altre persone a vedere un iTagPro specifico e a farlo suonare quando serve.

È resistente ad acqua e polvere?
Sì. La scocca offre una protezione di livello tipo IPX, adatta a pioggia, schizzi e uso intenso quotidiano.

Quanto è potente l’altoparlante?
A sufficienza per sentirlo in casa, negli zaini e all’interno dell’auto. Il tono è pensato per emergere tra i rumori domestici.

Attiva lo sconto del 50% da questo link

Funziona allo stesso modo su iPhone e Android?
Su iPhone si integra molto bene con l’ecosistema (mappa, Modalità Smarrito e scorciatoie). Su Android l’app dedicata offre suono, mappa e avvisi in modo fluido. In entrambi i casi l’esperienza è semplice e stabile.

Posso usarlo con gli animali domestici?
In città o nei parchi sì, è utile come rete di sicurezza (ultima posizione + aiuto degli smartphone vicini). Per il tracciamento continuo in aree aperte, meglio un collare GPS con SIM.

Come si cambia la batteria?
Ruota il coperchio posteriore, estrai la CR2032 e inseriscine una nuova. È un’operazione da 15 secondi che non richiede attrezzi.

Cosa succede se lascio il telefono a casa?
Vedrai comunque l’ultima posizione nota. Quando il tuo iTagPro passerà vicino a altri smartphone compatibili, la rete collaborativa potrà aggiornare la posizione in modo anonimo.

Quanti iTagPro posso aggiungere all’app?
Tutti quelli che ti servono. Di solito si impostano Chiavi, Zaino e Valigia, ma puoi aggiungerne altri per bici, monopattino o attrezzi.

Ci sono geofence (aree sicure)?
Sì. Puoi definire aree (casa, ufficio) per ricevere avvisi quando il tuo oggetto entra o esce. È molto utile per evitare dimenticanze.

Dopo tre settimane di utilizzo vario, iTagPro resta sul mio portachiavi e nella mia valigia. È rapido da configurare, affidabile negli avvisi, resistente e economico da mantenere. Non vuole sostituire un collare GPS con SIM in montagna, ma nella vita reale — quella delle chiavi dimenticate, dei parcheggi lontani o dei voli con due scali — funziona. Se perdi spesso tempo a cercare le cose, è uno di quei gadget che si ripaga da solo alla terza volta che ti evita un problema.

iTagPro è quella piccola assicurazione che ti fa risparmiare tempo e grattacapi. Piccolo, robusto, semplice e con batteria sostituibile. Se il tuo obiettivo è non perdere più le cose importanti, vai sereno: è l’acquisto sensato. Se invece ti serve telemetria live per percorsi o spazi aperti, scegli un GPS con dati. Per tutto il resto, iTagPro convince… e parecchio.


By Antonio Ferrán

Ciao, mi chiamo Antonio e sono laureato in telecomunicazioni e appassionato di tecnologia. In questo blog condivido recensioni e notizie sugli ultimi progressi tecnologici. Con la mia formazione, offro una prospettiva unica su argomenti come l'intelligenza artificiale, nuovi dispositivi o la connettività. Unisciti a me in questo viaggio nel mondo della tecnologia e scopri le ultime novità in fatto di innovazione!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *