Flixy TV Smart Stick: rinnova la tua vecchia TV e accedi a migliaia di app

ByAntonio Ferrán

24 Ottobre 2025

È da settimane che uso Flixy Smart Stick (in alcuni siti lo vedrai anche come Flix CTV/Flixi) in tre scenari molto diversi: un televisore Full HD di dieci anni fa in camera da letto, un 4K recente in salotto e un proiettore portatile da viaggio. Il mio obiettivo era semplice: verificare se questa “chiavetta” HDMI trasforma davvero qualsiasi TV in una smart TV usabile, senza complicazioni, e se la sua proposta di pagamento una tantum e consigli intelligenti ha senso rispetto ai classici del settore (Fire TV, Chromecast con Google TV, Roku, Xiaomi).

flixy opinioni

Spoiler: se cerchi installazione rapida, interfaccia ordinata e funzioni pratiche come browser, mirroring e giochi casual, mantiene pienamente la promessa. Non trasforma i servizi a pagamento in gratuiti — è bene chiarirlo —, ma ti aiuta a spendere meno perché mette tutto in un unico posto ben organizzato.

Flixy è uno stick HDMI alimentato via USB, con Wi-Fi dual band, 1 GB di RAM e 8 GB di archiviazione per impostazioni e app leggere. In dotazione trovi un telecomando essenziale, un cavo di alimentazione USB e, a seconda del lotto, una piccola prolunga HDMI per porte difficili da raggiungere.

È pensato per qualsiasi TV con HDMI, anche modelli datati senza funzioni smart.

L’intera procedura mi ha preso il tempo di preparare un caffè:

  1. Ho collegato lo stick alla porta HDMI e l’alimentazione via USB.
  2. Ho selezionato l’ingresso HDMI e mi sono connesso al Wi-Fi.
  3. Ho seguito una configurazione guidata con quattro domande contate e… fatto.

Niente app strane né account obbligatori per iniziare. In meno di cinque minuti stavo già guardando la TV in diretta e provando il browser integrato. Se lo userai in hotel o seconde case, memorizza la rete e non ci pensi più.

Il tratto distintivo è la schermata iniziale pulita. Invece di perdersi fra mille righe di icone, Flixy propone canali gratuiti, app, sport, notizie e contenuti internazionali in una griglia chiara, e il suo sistema di suggerimenti dà priorità a ciò che usi davvero. Dopo due o tre giorni ho notato che impiegavo meno tempo a trovare qualcosa di interessante, riducendo lo “scroll infinito”.

Integra anche un browser. Per me è stato fondamentale col proiettore: aprire YouTube in versione web, controllare la posta o consultare un sito di ricette direttamente sulla TV mentre cucino. Per le riunioni in famiglia, il mirroring dallo smartphone è fluido: condividere foto o video a schermo grande è immediato.

flixy test

Con un TV 4K recente, i cold start si sono attestati attorno al mezzo minuto; dal riposo, molto più veloce. Il passaggio tra app è reattivo se non saturi il multitasking (ricorda che ha 1 GB di RAM). Con reti Wi-Fi affidabili, la riproduzione in HD è stabile e il buffering è comparso di rado, salvo in una zona della casa con segnale debole — colpa mia, non dello stick.

Non è un “razzo” per i giochi 3D, né vuole esserlo. Ma i giochi casual integrati intrattengono, e la navigazione quotidiana — che è la cosa importante — risulta fluida. Gli aggiornamenti automatici in background ti evitano di pensare alle patch.

Messaggio importante: Flixy non sblocca le piattaforme a pagamento né “rende gratis Netflix”. Quello che fa bene è raggruppare canali e app gratuiti e darti ordine. Nel mio caso, quell’ordine si è tradotto in un risparmio reale: avendo tutto in un’unica vista, ho scoperto due abbonamenti che quasi non usavo e li ho disdetti. Il dispositivo in sé non ha canoni; paghi una volta e basta. Se mantieni servizi a pagamento, resteranno tali: Flixy non è una scorciatoia illegale.

Oltre al “guardare contenuti”, Flixy cambia il modo in cui usi la TV:

  • Browser integrato: YouTube, email, quotidiani, quel sito di allenamenti… senza prendere lo smartphone.
  • Screen mirroring: da iOS/Android/portatile; utile per album fotografici, presentazioni, ricette o video brevi.
  • Vera portabilità: lo metti in tasca, lo porti in hotel, nella casa in campagna o in camper e, con un Wi-Fi o un hotspot, hai un centro multimediale.

A livello di sistema, gli aggiornamenti automatici arrivano senza interventi. Puoi limitare i suggerimenti se in casa ci sono bambini e svuotare la cronologia del browser in due tocchi. Non mi ha chiesto dati personali oltre alla password del Wi-Fi e a poche impostazioni base. Se tieni alla privacy, disattiva le diagnosi facoltative nella prima schermata.

Vuoi trasformare una TV con HDMI in una Smart TV senza canoni mensili? Flixy è disponibile con un’offerta lancio che include -50% sull’acquisto di 1 unità. Grazie a questa promozione, puoi averlo a solo $73.99 invece di $147.98 . Inoltre, scegliendo pacchetti multi-unità, lo sconto aumenta (e quelli superiori includono spedizione gratuita). Offerta a tempo limitato e soggetta a disponibilità.

flixy prezzi

Attiva lo sconto fino al 75% da questo link

  1. Verifica la disponibilità sul sito ufficiale da questo link (se il link è attivo, di solito c’è stock; altrimenti la promozione è cambiata).
  2. Seleziona il pacchetto: 1×, 2×, 3× (spedizione gratuita) o 4× (miglior prezzo per unità + spedizione gratuita).
  3. Inserisci i dati di spedizione e pagamento (disponibile per Italia, Spagna e altri Paesi; campi per nome, email, indirizzo e telefono).
  4. Scegli il metodo di pagamento: carta (Visa, MasterCard, Amex, ecc.) o PayPal.
  5. (Opzionale) Aggiungi garanzia estesa a $5.95 per unità.
  6. Conferma l’ordine e ricevi l’email di conferma. La spedizione parte mentre la promo è attiva.

Per la tua serenità, Flixy include una garanzia di soddisfazione di 30 giorni. Se per qualsiasi motivo non risponde alle tue aspettative, puoi richiedere un rimborso entro i termini, senza complicazioni. Inoltre, è disponibile un supporto professionale per aiutarti in installazione, configurazione e nei dubbi quotidiani (ideale se è il tuo primo stick di streaming).

Con oltre 8000 recensioni verificate e una valutazione media di 4,6/5 su TrustScore, Flixy è apprezzato per installazione veloce, interfaccia ordinata e assenza di canoni mensili sul dispositivo. Ecco alcune opinioni in evidenza:

Manuele Rinaldi ★★★★☆ (4,6/5)
“Avevo una TV ‘non smart’ in camera e l’avevo ormai data per spacciata. Con Flixy l’ho collegata all’HDMI, ho inserito la password del Wi-Fi e in pochi minuti guardavo TV in diretta, app e browser senza menù complicati. Perfetto per una seconda stanza.”

Lucia Benedetti ★★★★☆ (4,7/5)
“Mi piace che non abbia canone mensile. Avendo tutto unificato, mi sono accorta di abbonamenti che quasi non usavo e li ho cancellati. Impiego meno a trovare qualcosa da vedere e spendo meno ogni mese.”

Sergio Romano ★★★★☆ (4,8/5)
“Lo uso con un proiettore per film e sport. Lo screen mirroring è molto fluido e il browser integrato mi basta per YouTube senza usare il telefono. Il Wi-Fi dual band aiuta a evitare interruzioni.”

Marta Sanfilippo ★★★★★ (4,9/5)
“Per i viaggi e la camera degli ospiti è l’ideale. Porto la chiavetta, la collego all’HDMI e ho le mie app e i miei canali. Ai miei genitori piace perché l’interfaccia è semplice e non si perdono tra i menù.”

Attiva lo sconto fino al 75% da questo link

Ho usato — e continuo a usare — Fire TV Stick, Chromecast con Google TV, Roku e Xiaomi TV Stick 4K. Dove si colloca Flixy?

  • Semplicità: Flixy è meno “ecosistema” e più “entro e guardo”. Non spinge servizi proprietari né banner insistenti.
  • Browser e mirroring immediati: in Flixy sono in evidenza; altrove spesso dipendono da app di terzi o dal cast dallo smartphone.
  • Catalogo gratuito: la selezione di canali/app free è subito a portata; se vivi di “contenuti gratis” e TV online, ti sentirai a casa.
  • Potenza pura e store di app: i big di Amazon/Google hanno più potenza e store più profondi. Se cerchi giochi impegnativi o app molto specifiche, forse conviene restare in quegli ecosistemi.
  • Prezzo e canoni: Flixy punta su pagamento una tantum e ordine di ciò che puoi già vedere gratis. Per molte famiglie, è esattamente ciò che serviva.
  • Modalità hotel: negli hotel con portali cautelativi, a volte dovrai condividere Internet dallo smartphone (hotspot). Così, zero problemi.
  • Telecomando e portata: il telecomando IR funziona bene a vista. Se l’HDMI resta nascosto, usa la prolunga per far sporgere lo stick e migliorare la ricezione.
  • Reti sature: se il tuo Wi-Fi fatica, ricorda che Flixy è l’ultimo anello, non un miracolo. Una posizione migliore del router o un ripetitore può fare la differenza.
  • TV datata: su un LCD del 2012, l’interfaccia era comunque fluida e, sinceramente, sembrava una TV nuova.
  • Fa per te se vuoi ridare vita a una TV vecchia, semplificare un salotto con troppi telecomandi, allestire una camera degli ospiti senza complicazioni o viaggiare con l’intrattenimento in tasca.
  • Non fa per te se intendi accedere gratis a piattaforme a pagamento. Non sostituisce né una console né un PC.

Attiva lo sconto fino al 75% da questo link

Flixy ha canoni mensili o costi nascosti?
No. Paghi una sola volta il dispositivo. Potrai usare app e canali gratuiti senza canoni di Flixy. Se installi servizi terzi in abbonamento (per esempio piattaforme premium), i pagamenti dipendono da ciascun servizio.

Mi serve una Smart TV o va bene una TV vecchia?
Va bene qualsiasi TV con porta HDMI (standard dal 2003). Ti serve solo il Wi-Fi e dare alimentazione allo stick via USB (o con l’adattatore incluso).

Include canali a pagamento senza pagare?
No. Flixy non sblocca piattaforme a pagamento né trasforma gli abbonamenti in gratuiti. Quello che fa è centralizzare canali e app gratuiti, oltre a offrire browser e screen mirroring, così hai un’esperienza ordinata e decidi cosa tenere o cancellare.

Posso vedere in HD o 4K?
Sì. Flixy offre HD e, se la tua TV e la fonte lo supportano, potrai riprodurre in 4K. La qualità reale dipende da TV, app/canale e velocità del Wi-Fi.

Com’è il processo di installazione?
Molto semplice: collega all’HDMI, alimenta via USB, cambia la sorgente sulla TV, connettiti al Wi-Fi ed è fatta. L’interfaccia dà priorità a ciò che usi di più per ridurre lo “scroll” infinito.

Funziona con proiettori, monitor e in hotel?
Sì, purché abbiano HDMI e tu possa connetterti al Wi-Fi. È portatile, ideale per viaggi e seconde case.

Posso duplicare lo schermo del telefono o del portatile?
Sì. Con lo screen mirroring puoi inviare foto, video, presentazioni o siti web dal tuo dispositivo alla TV in modo rapido e stabile.

E se il mio Wi-Fi non è granché?
Flixy supporta il Wi-Fi dual band (2.4/5 GHz). Se noti interruzioni, prova a avvicinare il router, usare la banda 5 GHz se disponibile o abbassare la qualità del video per più fluidità.

Viene con app e canali preinstallati?
Sì. Include una selezione iniziale di app e canali gratuiti, e dallo store integrato puoi aggiungerne altri. Hai anche il browser per YouTube e i tuoi siti preferiti.

Cosa copre la garanzia di 30 giorni?
Se non ti convince, puoi restituirlo entro 30 giorni per un rimborso. L’idea è provarlo senza rischi e tenerlo solo se ti porta valore reale.

Attiva lo sconto fino al 75% da questo link

Flixy Smart Stick mantiene ciò che promette: installazione in pochi minuti, interfaccia ordinata, raccomandazioni che imparano e utili extra (browser, mirroring, giochi leggeri). Non fa promesse irrealistiche sui contenuti: non regala abbonamenti, ma ti aiuta a vedere di più e pagare di meno centralizzando tutto ciò che è gratuito e ciò che usi davvero. Per rinnovare una TV vecchia o allestire un centro multimediale senza mal di testa, è un acquisto che si consiglia da sé.

Il mio punteggio: 8,8/10La soluzione “plug & play” più diretta per rinfrescare qualsiasi TV senza legarsi a un ecosistema.

Consiglio finale: concedigli 3–4 giorni per capire le tue abitudini. Vedrai che troverai sempre più in fretta “quel” contenuto che ti va di vedere. E se provi casi particolari (proiettore, viaggio, lezione a casa), ti sorprenderà quanto rende con il semplice hotspot del telefono.


By Antonio Ferrán

Ciao, mi chiamo Antonio e sono laureato in telecomunicazioni e appassionato di tecnologia. In questo blog condivido recensioni e notizie sugli ultimi progressi tecnologici. Con la mia formazione, offro una prospettiva unica su argomenti come l'intelligenza artificiale, nuovi dispositivi o la connettività. Unisciti a me in questo viaggio nel mondo della tecnologia e scopri le ultime novità in fatto di innovazione!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *